M.T.C. – Medicina Tradizionale Cinese
I seminari introducono e approfondiscono i grandi temi della Medicina Tradizionale Cinese: si parte dai concetti filosofici di base Yin e Yang, per passare allo studio delle 6 energie, dei 5 movimenti e dei 12 meridiani, per proseguire con la fisiopatologia degli Zang Fu, lo studio dei polsi e la diagnosi energetica secondo lo studio della lingua, i punti di agopuntura, la moxa cinese e giapponese con ampia parte pratica, la prevenzione, l’alimentazione, il simbolismo del corpo, e tanto altro.
I seminari di Medicina Tradizionale Cinese sono lezioni teoriche di 12 ore ciascuna nei week-end, di cui 7 ore il sabato e 5 ore la domenica, tenute dai nostri qualificati docenti, tutti agopuntori di provata esperienza, i cui programmi sono validati dal Dott. Alberto Lomuscio, supervisore scientifico della Scuola.
Per alcuni seminari, indicati con un asterisco (*) nel calendario, è richiesta la conoscenza dei fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese. Altri sono aperti anche ai neofiti, in particolare i due seminari del modulo base. I seminari pratici in palestra sullo studio dei punti e dei meridiani energetici sono aperti solo a chi ha già conoscenze di Tuina.